Un pneumotorace tensionale è una condizione critica ma potenzialmente mortale che può svilupparsi rapidamente. Questo accade quando l'aria si infiltra nello spazio tra i polmoni e la parete toracica. Quell'aria è sotto una grande pressione, sia sul cuore che sui polmoni. Quando ciò avviene, ai polmoni può risultare difficoltoso svolgere il compito principale del respiro, e anche l'efficacia con cui il cuore pompa il sangue nel corpo viene disturbata. Alcuni segni chiave di un possibile pneumotorace tensionale sono: difficoltà respiratorie, dolore al petto, tachicardia debole e pelle o labbra cianotiche. Questa fase iniziale è cruciale da identificare il prima possibile poiché un'intervento immediato a volte può salvare una vita.
Il Torace e il Ruolo del Punto
Abbiamo due polmoni all'interno del nostro torace che sono essenziali per il respiro. Questi polmoni hanno intorno a loro un sottile strato, chiamato Embolizzatore pleura, Benda di Emergenza che li protegge. Nel caso di un pneumotorace tensione, potrebbe essere necessario l'uso di una decompressione toracica (un tipo di ago) per rilasciare la pressione. Progettato per perforare l'aria intrappolata, questo deve segnalare ai polmoni di funzionare di nuovo. Immagine risultante per quale motivo vengono eseguite le decompressioni con ago? Le decompressioni con ago prevedono la posizione di un ago a grande calibro tra lo spazio intercostale 2° e 3° sopra la seconda costa per consentire all'aria di sfuggire dallo spazio pleurico. Questo può essere un atto salvavita Sigillo toracico durante le emergenze, ma è qualcosa che solo un professionista medico addestrato dovrebbe eseguire per evitare complicazioni.
Come usare l'ago: istruzioni passo dopo passo
Regole di Sicurezza Prima di Usare un Ago per la Decompressione Toracica È molto importante seguire alcune regole di sicurezza prima di inserire un ago per la decompressione toracica. Innanzitutto, chiunque utilizzi l'ago deve indossare guanti per sicurezza e pulizia. È anche necessario pulire l'area in cui verrà inserito l'ago. Negli adulti, l'ago deve essere inserito nello spazio intercostale secondario, o tra le costole, appena mediano alla clavicola. Nei bambini, l'ago viene inserito nello spazio intercostale 4º o 5º lateralmente. Si desidera inserire l'ago dritto, cioè a un angolo di 90 gradi, fino a quando l'aria può essere rilasciata. In una procedura riuscita, la persona dovrebbe iniziare a respirare meglio e generalmente sentirsi migliorare.