Sigilli toracici con valvola di sfogo vs. senza valvola: quale è il migliore per il tuo kit di primo soccorso?

2024-12-17 11:43:27
Sigilli toracici con valvola di sfogo vs. senza valvola: quale è il migliore per il tuo kit di primo soccorso?

Quando qualcuno si ferisce al petto o perfora il polmone, può essere molto grave. L'aria può rimanere intrappolata nel petto, e ciò può causare difficoltá respiratorie severe per quella persona. Cosa c'entra con i sigilli toracici? Sigillo toracico: uno sticker speciale per la pelle che sigilla il foro al petto. È progettato per consentire all'aria di uscire dalla cavità toracica, ma impedisce all'aria di rientrare. I sigilli toracici esistono in due tipologie principali, con valvola e senza valvola.

Sigilli Toracici con Valvola

Un sigillo toracico normale lo rende diverso da un sigillo toracico ventilato perché avrà dei piccoli fori. Questi minuscoli fori sono abbastanza significativi perché fungono da via di fuga per l'aria nel torace. Quando l'aria rimane intrappolata all'interno del torace, può creare problemi, come ad esempio causare il collasso del polmone. L'inserimento di un sigillo toracico ventilato permette all'aria in eccesso di sfuggire, chiudendo ermeticamente la ferita per proteggere il polmone e aiutare a una migliore ventilazione.

Sigilli Toracici Non Ventilati

D'altra parte, il sigillo toracico non ventilato è leggermente diverso. Non ci sono assolutamente fori in questo tipo di sigillo. È completamente ermetico. Questo è particolarmente utile se qualcuno ha una ferita toracica che aspira aria. In questo caso, l'aria entra nel torace invece di restare intrappolata. Un sigillo toracico non ventilato impedisce all'aria di entrare, consentendo al polmone di rimanere gonfio e funzionante.

Pre e contro dei sigilli toracici ventilati vs non ventilati

Ci sono sicuramente vantaggi nei sigilli toracici ventilati. Funzionano bene per lesioni con aria intrappolata all'interno del petto. Questi piccoli fori servono a far uscire l'aria intrappolata all'interno del sigillo. Il che è importante per evitare che il polmone riceva un danno maggiore. Tuttavia, c'è un lato negativo. I sigilli toracici ventilati potrebbero non essere molto efficaci per le ferite toraciche aspiranti. I fori potrebbero consentire il passaggio d'aria dove non dovrebbe, il che è dannoso per la persona.

D'altra parte, i sigilli toracici non ventilati sono estremamente utili per le lesioni che consentono l'ingresso d'aria nel torace. Limitano completamente l'ingresso d'aria, permettendo al polmone di reinflarsi. Questo è un grande vantaggio. Se il tuo sigillo non è posizionato correttamente o se si verifica una perdita, potrebbe non svolgere bene il suo compito. Il che rende così importante applicarlo correttamente.

Come decidere tra sigilli toracici ventilati o non ventilati

Quando si decide se usare un sigillo toracico ventilato o non ventilato, ci sono alcune considerazioni critiche in base al tipo di lesione riportata dal paziente. Quando qualcuno ha un polmone perforato o ha aria intrappolata nel petto, un sigillo toracico ventilato è generalmente l'opzione migliore. Aiuta anche a far passare l'aria, il che è importante per la sua ripresa. Nel caso opposto, quando qualcuno ha una ferita toracica aspirante, un sigillo toracico non ventilato è meglio. Tale sigillo aiuterà a prevenire l'ingresso di aria.

Quindi, tieni presente anche dove è avvenuta la lesione. D'altra parte, se la persona si trova in un'area remota, lontana dagli ospedali o dall'aiuto medico, l'uso di un sigillo toracico ventilato potrebbe essere il modo migliore per prevenire ulteriori danni al polmone. Se hai accesso a un ospedale o a un ambulatorio, un sigillo toracico non ventilato potrebbe essere l'opzione migliore, poiché i medici saranno disponibili per trattare ulteriormente la ferita.

Linee guida per Sigilli Toracici Ventilati vs Non Ventilati

I sigilli toracici ventati sono indicati per traumi in cui l'aria è intrappolata all'interno della cavità toracica. Questi possono variare da polmoni perforati a polmoni collassati e simili. I piccoli fori nei sigilli toracici ventati consentono all'aria in eccesso di sfuggire, aiutando ulteriormente il polmone a non collassare.

Al contrario, i sigilli toracici non ventati funzionano meglio per le ferite al petto che succhiano. 'Poiché consentono all'aria di entrare nella cavità toracica e potenzialmente causare il collasso del polmone, questi possono essere pericolosi.' Poiché il sigillo toracico non è ventato, questo impedisce all'aria di entrare nella cavità toracica, permettendo al polmone di reinflarsi e funzionare correttamente di nuovo.